La Storia dell'Associazione
L'Associazione Pescatori "San Francesco di Paola" è stata fondata il 31 Luglio 2006 a Portopalo di Capo Passero (SR). L'associazione non ha fini di lucro ed è apolitica ed apartitica. I suoi scopi sono quelli di promuovere attività culturali, didattiche, sportive e turistiche nell'ottica della divulgazione della cultura del mare (leggere lo STATUTO per una descrizione più dettagliata degli scopi e dei fini della Associazione). La sede di via Vittorio Emanuele a Portopalo di C.P. (SR) è stata inaugurata nel mese di novembre 2006, alla presenza delle autorità locali. Il Consiglio direttivo risulta così costituito:
- Presidente: Sig. Attilio Nardo
- Vice Presidente: Sig. Scala Corrado
- Segretario: Sig. Cannarella Angelo
- Tesoriere: Sig. Quattrocchi Salvatore
- Consiglieri: Sigg. Paternostro Rosolino, Burgaretta Giuseppe, Burgaretta Corrado, Lauretta Giuseppe, Santocono Fausto, Burgaretta Giorgio, Burgaretta Corrado.
Le Attività dell'Associazione
L'Associazione Pescatori "San Francesco di Paola" ha già all'attivo l'organizzazione di impegnative manifestazioni sempre nell'ambito degli scopi dello Statuto (...promozione di attività culturali, didattiche, sportive e di turismo sociale con particolare riguardo alla organizzazione di sagre paesane, feste in genere, regate e gare a mare come stabilito dal Decreto 13 Aprile 1999 n.ro 293 pubblicato sulla G.U. del 23/08/1999...).
L'estate 2006 è stato il trampolino di lancio per la presentazione della Associazione grazie alla Sagra del Pesce Fresco (19 Agosto 2006) e alla Sagra della Lampuga (30 Settembre 2006). Il 3 Novembre 2006 invece l'Associazione ha organizzato la Prima Giornata dello Spinning per il Sociale.
L'Associazione Pescatori "San Francesco di Paola" vuole promuovere la propria visibilità anche grazie alla presenza attiva a fiere e convegni nell'ambito del mondo marinaro e turistico. A questo proposito sono da sottolineare le partecipazioni alla Seconda Fiera della Pesca del Mediterraneo (2-3-4 Dicembre 2006 alle Ciminiere di Catania) e alla Rassegna Ittica Internazionale (18-19-20 Dicembre 2006 a Siracusa). Inoltre, è prevista per Febbraio 2007, la presenza dell'Associazione anche alla BIT di Milano.