Escursioni di Pescaturismo con pesca
SABATO E DOMENICA MATTINA
Programma
Ore 9.30: imbarco e accoglienza con colazione;
ore 9.45: uscita dal porto e navigazione verso l'Isola delle Correnti, poi allontanamento dalla costa verso zona di pesca;
dalle ore 11.00: battuta di pesca con possibilità di partecipazione ai lavori di cernita ed incassettamento del pescato;
ore 12.00: navigazione verso l'Isola di Capo Passero e sosta con bagno a mare;
ore 13.30 circa: pranzo;
ore 17.00: rientro in porto.
VENERDÌ POMERIGGIO
Programma
Ore 15.30: imbarco e accoglienza;
ore 15.45: uscita dal porto peschereccio e navigazione verso la zona di pesca, osservazione degli strumenti di bordo sul ponte di comando;
dalle ore 16.30: battuta di pesca con possibilità di partecipazione ai lavori di cernita ed incassettamento del pescato;
ore 18.00: gita naturalistica con circumnavigazione dell'Isola di Capo Passero, sosta in prossimità della Tonnara e bagno a mare;
ore 20.00: cena;
ore 21.30 circa: rientro in porto.
Durata dell'esperienza: 6/7 ore
Punto di imbarco: Porto peschereccio (C.da Porto) - Portopalo di Capo Passero
Specie ittiche: secondo periodo e zona di pesca
Ristorazione: pranzo o cena a base di pesce con primi e secondi piatti, contorno, frutta, bevande, vino e caffè/liquore
Imbarcazioni: Orchidea II.
Numero di partecipanti: da 8 a 12 persone; per gruppi più numerosi, escursione con più pescherecci.
Opzione supplementare: su richiesta, è possibile inserire nell'itinerario una visita agli impianti di maricoltura di spigole e orate di Acqua Azzurra s.p.a., società leader del settore in Sicilia e in Italia; dall'imbarcazione si potranno osservare le fasi produttive di pesca in gabbia e/o di distribuzione a getto dei mangimi.
Avvertenze
Il bagno a mare è consentito in condizioni meteo marine favorevoli e con le precauzioni e/o dotazioni a salvaguardia della persona e a discrezione del comandante di bordo.